La parola principale qui è funzione. La funzione è scopo. Quindi l’allenamento funzionale è solo un allenamento che ha uno scopo. E’ questo il segreto di Superjump Power Il Functional Intelligente.
Superjump Power Il Functional Intelligente: Il funzionale nasce negli anni 80′ e 90′. Per primo Olof Astrand ha coniato il termine allenamento funzionale in un articolo storico intitolato “Perché fare esercizio?” Ha affermato: “Se gli animali sono costruiti in modo ragionevole, dovrebbero costruire e mantenere quanto basta, ma non più struttura di quanto necessario per soddisfare i requisiti funzionali” (1992, p. 154). Il dottor Astrand era in anticipo sui tempi nel prevedere che presto le persone si sarebbero concentrate maggiormente sul motivo per cui dovrebbero esercitare, piuttosto che su come l’esercizio cambia il loro fisico. In un recente articolo sulle tendenze nel fitness e nel benessere. Piuttosto che esercitarci per l’estetica e per migliorare il nostro aspetto, dobbiamo esercitarci per migliorare la nostra vita. Il termine allenamento funzionale è spesso usato per spiegare questo movimento dall’estetica all’esercizio mirato.
La casa produttrice ICON FITNESS, ha spostato il concetto di “functional fitness” alle fine degli anni 90′ per produrre machine chiamate “FREE MOTION”. Erano una serie di machine isotoniche che permettevano l’utilizzatore a fare movimenti di ampio raggio, per allenare non solo i grandi gruppi muscolari ma anche gli stabilizzatori delle articolazioni, che sono fondamentali per eseguire correttamente un movimento funzionale al corpo umano.
Dopo Tecnogym ha sviluppato la sua linea functional Kinesis. Il concetto di base è che il corpo deve essere allenato per lo sport o il movimento specifico che serve. Un tennista potrebbe allenare lo swing, un pompiere allena la schema motoria per trainare un idrante, mente un atleta di pallavolo il salto in alto con il twist della schiena per migliorare la schiacciata.
Di base il funzionale dovrebbe sorreggere le articolazioni in modo lineare e sicuro per sostenere il massimo sostenibilità ergonomico del movimento per il benessere del praticante. Il “Functional Fitness” oggi per certi versi ha poco di functional come era intesa dal esordio.
Functional training: la traduzione moderna
Ti invito di fare un viaggio sul internet and “google”: Functional Training. Immediatamente troverai una schiera di siti che ti offre ranno loro visione di allenamenti funzionali, che sono in pratica solo un lungo elenco di come distruggere un corpo umano, altamente balistico con movimenti di strappo e salti esagerati su pavimenti duri.
Quello che è uscito nel frattempo dal vero functional è un misto tra Total Body e Boot Camp. Un allenamento a corpo libero stile militare. Le lezioni che stanno sul mercato a questo momento combinano movimenti di total body balistici su diversi assi di azione con diversi gradi di resistenza, ma a quel costo al corpo stesso?
Superjump Power Il Functional Intelligente: trampolino
Saltare su un trampolino modificato come quello di COAL SPORT non è solo efficiente è anche effettivo come metodo di allenamento per un corpo umano:
- È un’attività cellulare – veramente TOTAL BODY
- Riduce le forze di impatto fino a 85% (riduzione dei danni da impatto)
- Stimola fino a 191% di fibre muscolari in più in rispetto ad un lavoro a terra(ELAV 2012) per incrementare: velocità – potenza – resistenza – agilità – precisione)
- Aumenta il ritorno linfatico fino a 1400% riducendo i tempi di ricupero – migliorando l’ambiente cellulare – aumentando la salute in genere)
- Aiuta migliorare il sistema vestibolare per più equilibrio propriocezione agilità e coordinazione) Potenzia le caviglie e ginocchia per dare maggiore stabilità alle articolazioni
- Aumenta il numero di mitocondri nelle cellule per aumentare la capacità aerobica – Potenza e resistenza cardiovascolare
- Incrementa il numero di comunicazioni neuro-muscolari per maggiore Potenza – Agilità – Precisione)
- Aumenta l’elasticità muscolare per potenza pliometrica e flessibilità.
Unendo il training funzionale di SUPERJUMP JUMP con il processo di triple force conditioning grazie all’ipergravità creata dal trampolino, darà risultati incredibili in pochissimo tempo, mentre protegge le articolazioni. I gravi ricettori saranno stimolati in modo complessivo per innescare una risposta sistemica per il corpo intero.
Questo costringerà il corpo di adattarsi e diventare più forte. I benefici di accelerazione training sono molto più numerosi delle techniche tradizionali, perché la risposta metabolica globale è molto più veloce e meno traumatico.
Attraverso l’acceleration training con l’aiuto di pesi, elastici, e altri attrezzi puoi allenare contemporaneamente:
- Tutte le cellule del tuo corpo
- Velocità
- Potenza
- Forza
- Agilità
- Precisione
- Flessibilità
- Resistenza cardiovascolare Coordinazione
- Resistenza muscolare Equilibrio
- Ossa
- Tissuto Connettivo
- La vista
- Il sistema linfatico
- Il sistema immunitario
- Il sistema vestibolare
- Ossigenare il cervello e tessuti
- Curare gli inestetisimi della cellulite
- Aumentare peristalsi
- Creare endorfine
- Aumentare il numero di mitocondri nelle cellule Redurre I radicali liberi
- Aumentare il metabolismo
Un vero evoluzione sicuro del funzionale è il trampolino. Perchè aumenta il carico lavorativo ma riduce i rischi di infortuni. Prova subito questo Sport Rivoluzionario.
2 commenti per “Superjump Power – Il Functional Intelligente”
donatella
ciao Jill se acquisto il trampolino dove accedo ai corsi? grazie .Donatella
Jill Cooper
Ciao Donatella, puoi vedere i primi tutorial ed allenamenti su In forma con Jill – poi ce la mia palestra online http://www.nowjillcooper.com o YouTube in più ogni settimana su Facebook ce un Gruppo Superjump Un Popolo che Salta con lezioni live con me e i miei istruttori di Superjump