L’inverno è quel periodo dell’anno in cui si presenta l’influenza; gola infiammata, tosse fastidiosa e l’onnipresente naso che cola; in questo articolo ti illustreremo 5 rimedi naturali che ti aiuteranno contro il freddo. Se è vero che a volte devi solo lasciare che i virus facciano il loro corso, d’altra parte possiamo fare molto per alleviare alcuni di quei sintomi influenzali.
1. Il primo dei 5 rimedi naturali contro il freddo è l’Idratazione
So che l’hai già sentito prima, ma questo potrebbe essere il consiglio più importante di tutti! Come un tè rilassante preparato con alcune fette di zenzero e limone e dolcificato con miele oppure la classica zuppa di pollo, la migliore medicina per il raffreddore. Questa zuppa ha benefici antinfiammatori e aiuta a eliminare la congestione, per non parlare del fatto che è lenitiva e confortante. E non preoccuparti, non importa se è fatto in casa o acquistato in negozio, ma funziona altrettanto bene.
2. Aglio
L’aglio ha proprietà antibatteriche che scacciano i raffreddori. È meglio consumato crudo poiché la cottura può distruggere le sue proprietà benefiche. Se ti senti coraggiosa, schiaccia una piccola testa d’aglio e mescola con miele crudo da prendere con il cucchiaio.
3. Sciroppo per la tosse al miele e timo fatto in casa
Il miele è molto rilassante per chi ha mal di gola e il timo contiene timolo, che ha proprietà curative ed è un potente antimicrobico particolarmente indicato per le infezioni respiratorie e bronchiali.
La ricetta
La ricetta è molto semplice: fai bollire 2 tazze d’acqua in una padella. Toglile dal fuoco e aggiungi 3 cucchiai di timo fresco. Lascialo in infusione per almeno 10 minuti o fino a quando non si raffredda. Aggiungi del miele e continua a mescolare fino a quando non si è sciolto. Filtra il timo, se lo desideri, e trasferiscilo in un barattolo di vetro, segna la data sul barattolo e conservalo in frigorifero fino a 2-3 settimane.
4. Aceto di mele
I benefici per la salute dell’aceto di mele sono troppo lunghi per essere elencati! Gargarismi con parti uguali di aceto di mele e acqua calda sono ottimi per il mal di gola e l’acidità ucciderà i germi. Basta aggiungere 1 cucchiaino di aceto di mele in 1 tazza di acqua calda. Ma attenzione: troppo aceto di mele può causare irritazione, assicurati di diluirlo.
5. Umidificatore con vapore di menta piperita fai-da-te
Se non hai un umidificatore, puoi scaldare un po’ d’acqua in una pentola sul fornello e mettere la testa su di essa coprendoti con un asciugamano. Fai solo attenzione a spegnere prima il fuoco e a non avvicinarti troppo. Aggiungi alcune gocce di olio essenziale di menta piperita all’acqua, che aiuta a liberare i passaggi nasali (è una buona idea tenere gli occhi chiusi).
Lascia un commento